Utensile di precisione applica strass su fiore decorativo in metallo

Produzione

linea bianca

Le lavorazioni per
creare
bigiotteria
e accessori moda

Dove nasce lo stile: il nostro processo produttivo

Cora è specializzata nella produzione di bigiotteria conto terzi e componenti metallici per accessori moda.

Seguiamo ogni fase produttiva internamente, dal disegno iniziale fino alla finitura, realizzando prodotti di alta gamma in bronzo, ottone e argento. I nostri articoli sono destinati a collezioni di bijoux, ma anche a componenti tecnici o decorativi per capi d’abbigliamento, borse, calzature, pelletteria e progetti speciali.

Tecnico utilizza software CAD per progettare un componente

Progettazione

Partiamo dal disegno del cliente o da un’idea condivisa. Sviluppiamo modelli in resina direttamente con software CAD per simulare forme, incastri e dimensioni reali.

Operatore prepara uno stampo in gomma o silicone per microfusione

Realizzazione
stampo

Creiamo stampi in gomma o silicone per produrre le repliche in cera destinate alla microfusione.

Granuli metallici e cera utilizzati nel processo di microfusione a cera persa

Microfusione

Attraverso il metodo della microfusione a cera persa, il metallo fuso prende il posto della cera e ne replica fedelmente la forma. È una tecnologia ideale per la bigiotteria di alta qualità.

Operatore salda a mano un piccolo componente metallico

Saldatura

In base alle esigenze del progetto, realizziamo saldature tradizionali, a microfiamma o saldature laser, garantendo precisione e pulizia anche nei punti più critici.

Macchina di marcatura laser incide una superficie metallica

Marcatura
Laser

Su richiesta, applichiamo incisioni e marcature laser su componenti in bronzo, ottone e argento, anche su piccole superfici o su articoli finiti.

Mano con guanto rifinisce un pezzo con ruota abrasiva

Taglio
e rifinitura

I componenti vengono separati, puliti e preparati per la finitura: incollaggio pietre, sabbiatura, vibrofinitura, lucidatura manuale.

Addetta assembla una catena di bijoux manualmente su banco da lavoro

Assemblaggio

Realizziamo anche assemblaggi manuali o meccanici, saldature laser, incastri, montaggi. Tutto avviene internamente o tramite collaboratori specializzati.

foto finitura sfondo marrone cora

Vedi qui tutti i processi di

Finitura

Riproduzione texture e rilievi con scanner 3D

All’interno del nostro reparto tecnico, utilizziamo scanner 3D ad alta precisione per acquisire e riprodurre texture complesse, rilievi e superfici non standard. Questo servizio è utile per replicare fedelmente un elemento esistente, come una pelle stampata, un pattern decorativo o una superficie storica, e integrarlo all’interno del processo di progettazione. Grazie a questo sistema, possiamo ricostruire digitalmente la superficie e adattarla a un

nuovo supporto metallico, mantenendo intatta l’identità estetica dell’originale. La scansione è particolarmente utile in fase di prototipazione e sviluppo, quando il cliente desidera mantenere coerenza tra componenti o recuperare motivi esistenti senza disporre di un disegno tecnico. È una tecnologia che unisce tradizione e innovazione.

Hai un progetto da sviluppare o una collezione da produrre?

Parlaci del tuo progetto: scopri come possiamo affiancarti nella produzione della tua bigiotteria.